l'arte come non l'hai mai vissuta
CARRELLO
Cerca
Close this search box.

Tatiana Trouvé: la strana vita delle cose attiva Palazzo Grassi

Tatiana Trouvé​, Hors-sol, 2025, Collection of the artist © Tatiana Trouvé, by SIAE 2025. Installation view, “Tatiana Trouvé. The strange Life of Things”, 2025, Palazzo Grassi, Venezia. Ph. Marco Cappelletti and Giuseppe Miotto / Marco Cappelletti Studio © Palazzo Grassi, Pinault Collection
Facebook
LinkedIn
WhatsApp

Fino al 4 gennaio 2026, Palazzo Grassi ospita La strana vita delle cose, mostra monografica dedicata a Tatiana Trouvé, artista italo-francese di fama internazionale.

Curata da Caroline Bourgeois e James Lingwood, in stretta collaborazione con l’artista, l’esposizione rappresenta il primo omaggio che l’Italia le tributa, realizzato a seguito dell’invito carte blanche della Pinault Collection, riservato alle personalità più significative dell’arte contemporanea.

Attraverso una raffinata alchimia di scultura, disegno e installazione, Tatiana Trouvé trasforma gli spazi di Palazzo Grassi in un labirinto di dimensioni intrecciate, in cui la materialità degli oggetti si dissolve nei territori della memoria e del sogno. Il percorso espositivo si apre con una monumentale scultura site-specific, fulcro di una narrazione che conduce il visitatore attraverso una fitta trama di opere, tra cui inedite creazioni scultoree e preziosi disegni appartenenti alle serie The Guardians e Les Dessouvenus.

Le tensioni civili scoppiate nei pressi del suo studio di Montreuil nell’estate 2023 e l’ombra lunga della pandemia del 2020 affiorano nei dettagli delle sue opere più recenti, dove pagine di giornale diventano supporti per nuovi universi grafici, rinnovata prova di un lessico plastico che attinge a una sorprendente varietà di materiali – bronzo, marmo, vetro, asfalto, canapa – e li applica a oggetti quotidiani, trasformandoli in reperti di una dimensione parallela.

Come in una fisarmonica temporale, ne La strana vita delle cose, il passato remoto si fonde con il presente e si proietta in futuri possibili, in un dialogo incessante attraverso cui Tatiana Trouvé indaga le possibilità dell’essere, aprendo nuovi orizzonti sulla percezione dello spazio e del tempo.


Tatiana Trouvé. La strana vita delle cose
A cura di Caroline Bourgeois e James Lingwood, in collaborazione con l’artista
6 aprile 2025 – 4 gennaio 2026
Palazzo Grassi – Campo San Samuele, 3231, 30124 Venezia

@palazzo_grassi
www.pinaultcollection.com


Immagine di copertina: Tatiana Trouvé​, Hors-sol, 2025, Collection of the artist © Tatiana Trouvé, by SIAE 2025. Installation view, “Tatiana Trouvé. The strange Life of Things”, 2025, Palazzo Grassi, Venezia. Ph. Marco Cappelletti and Giuseppe Miotto / Marco Cappelletti Studio © Palazzo Grassi, Pinault Collection 


Abbonati qui ad ArteiN per poter accedere ai contenuti esclusivi!

Articoli correlati
Scopri i nostri autori

Esplora la di articoli firmati da questo autore, lasciati affascinare dalle sue avvincenti storie e dalla sua unica prospettiva sull’arte.

Esplora la di articoli firmati da questo autore, lasciati affascinare dalle sue avvincenti storie e dalla sua unica prospettiva sull’arte.

Esplora la di articoli firmati da questo autore, lasciati affascinare dalle sue avvincenti storie e dalla sua unica prospettiva sull’arte.

Esplora la di articoli firmati da questo autore, lasciati affascinare dalle sue avvincenti storie e dalla sua unica prospettiva sull’arte.

Esplora la di articoli firmati da questo autore, lasciati affascinare dalle sue avvincenti storie e dalla sua unica prospettiva sull’arte.