l'arte come non l'hai mai vissuta
CARRELLO
Cerca
Close this search box.

Il MAC di Cavalese “inaugura” Piazzetta Rizzoli 1: un viaggio condiviso nell’esperienza dell’abitare

Piazzetta Rizzoli 1, installation view, 2025, Cavalese – Courtesy Museo Arte Contemporanea Cavalese, ph. Erjola Zhuka
Facebook
LinkedIn
WhatsApp

Fino al 29 giugno 2025, il Museo d’Arte Contemporanea di Cavalese offre al pubblico Piazzetta Rizzoli 1, mostra collettiva realizzata a cura da Elsa Barbieri che riflette sull’abitare come esperienza esistenziale e relazionale.

Un’esposizione di ampio respiro, che riunisce le opere di artisti di fama internazionale quali Robert Bosisio, Lorenzo Gnata, Edson Luli, Martina Melilli, Fulvio Morella, Gabriele Napoli, Daniel Spoerri, John Torreano e Joe Zucker.

L’abitare, nelle sue molteplici declinazioni, diviene il filo conduttore di una narrazione corale che esplora il rapporto tra individuo e comunità, tra spazio fisico e dimensione interiore. Il titolo stesso della mostra rimanda alla sede del Museo, sottolineando la volontà di aprire questo luogo alla città, di renderlo un crocevia attivo per la comunità.

Come afferma Elsa Barbieri: “L’abitare è un fenomeno che ci appartiene così intimamente da risultare quasi ineffabile; tuttavia, attraverso l’arte, possiamo tentare di restituirne una narrazione fenomenica, capace di mettere in risalto la pluralità delle sue manifestazioni”.

La mostra si snoda su tre piani espositivi, creando ambienti interconnessi che invitano a una riflessione sul rapporto dialettico tra interno ed esterno. Ruolo fondamentale, all’interno del progetto culturale, è affidato alla comunità locale, coinvolta attivamente nell’opera site-specific “Fiammazze” di Martina Melilli e Mauro Diciocia, realizzata con la collaborazione dell’Associazione ION. Attraverso la raccolta di storie femminili legate al territorio, il progetto crea una narrazione osmotica tra memoria e contemporaneità, intrecciando voci e suoni in un racconto corale.

Con la mostra Piazzetta Rizzoli 1 il Museo d’Arte Contemporanea di Cavalese rinnova la sua vocazione verso una sperimentazione aperta alla più interessante e attuale ricerca artistica internazionale, senza dimenticare il territorio che lo circonda, ricco di tradizioni antiche e peculiarità glocali, carico di futuro.


Robert Bosisio, Lorenzo Gnata, Edson Luli, Martina Melilli, Fulvio Morella, Gabriele Napoli, Daniel Spoerri, John Torreano, Joe Zucker
Piazzetta Rizzoli 1
22 marzo 2025 – 29 giugno 2025
Museo Arte Contemporanea Cavalese – Piazzetta Rizzoli, 1 Cavalese (TN)

www.artecavalese.it
@museoartecontemporaneacavalese


Immagine di copertina: Piazzetta Rizzoli 1, installation view, 2025, Cavalese – Courtesy Museo Arte Contemporanea Cavalese, ph. Erjola Zhuka


Abbonati qui ad ArteiN per poter accedere ai contenuti esclusivi!

Articoli correlati
Scopri i nostri autori

Esplora la di articoli firmati da questo autore, lasciati affascinare dalle sue avvincenti storie e dalla sua unica prospettiva sull’arte.

Esplora la di articoli firmati da questo autore, lasciati affascinare dalle sue avvincenti storie e dalla sua unica prospettiva sull’arte.

Esplora la di articoli firmati da questo autore, lasciati affascinare dalle sue avvincenti storie e dalla sua unica prospettiva sull’arte.

Esplora la di articoli firmati da questo autore, lasciati affascinare dalle sue avvincenti storie e dalla sua unica prospettiva sull’arte.

Esplora la di articoli firmati da questo autore, lasciati affascinare dalle sue avvincenti storie e dalla sua unica prospettiva sull’arte.