l'arte come non l'hai mai vissuta
CARRELLO
Cerca
Close this search box.

NEWS PUBBLICHE

Facebook
LinkedIn
WhatsApp

|

Da oggi, 10 settembre, e fino al 12 ottobre 2024 BUILDING presenta a Milano Naturalis Historia, mostra bi-personale che mette in dialogo la ricerca artistica di Linda Carrara e Mikayel Ohanjanyan. L’esposizione, che trae il titolo dal celebre e omonimo…
Facebook
LinkedIn
WhatsApp

|

Un’ode visiva al viaggio e alla quotidianità; può essere così narrata la mostra Luigi Ghirri. Viaggi, fruibile presso gli spazi del LAC di Lugano fino al 26 gennaio 2025. Realizzato a cura di James Lingwood, con la collaborazione di Ludovica…
Facebook
LinkedIn
WhatsApp

|

Sul palco del Teatro alla Scala Histoire de Manon, balletto in tre atti sulla musica di Jules-Émile-Frédéric Massenet
Facebook
LinkedIn
WhatsApp

|

A Cannelli, nel cuore del Monferrato, apre il polo culturale PALAZZOIRREALE con una antologica di Patrick Tuttofuoco
Facebook
LinkedIn
WhatsApp

|

Panorama Monferrato, dal 4 all’8 settembre 2024, la quarta edizione del progetto culturae itinerante ITALICS
Facebook
LinkedIn
WhatsApp

|

Dal 4 all’8 settembre 2024, la città di Mantova ospita la 28ª edizione di Festivaletteratura, importante kermesse internazionale che immerge il pubblico nell’universo della letteratura grazie a un ricco programma di oltre 300 incontri. Il Festival, il più longevo evento…
Facebook
LinkedIn
WhatsApp

|

I marmi della Collezione Torlonia per la prima volta al Louvre fino al 11 novembre 2024
Facebook
LinkedIn
WhatsApp

|

Nella città di Lisbona per un’indagine sulla scena artistica africana
Facebook
LinkedIn
WhatsApp

|

Fino al 6 ottobre 2024 Catania ospita la mostra Caravaggio. La verità della luce
Facebook
LinkedIn
WhatsApp

|

A Siena, fino all’8 dicembre 2024, Devil of Comparisons, mostra personale dell’artista ucraina Zhanna Kadyrova negli spazi di Palazzo Chigi Zondadari
Facebook
LinkedIn
WhatsApp

|

L’estetica della deformazione. Protagonisti dell’espressionismo italiano, in mostra a Roma fino al 2 febbraio 2025
Facebook
LinkedIn
WhatsApp

|

La Fondazione Rossetti Valentini presenta al pubblico, nei rinnovati spazi della Scuola di Belle Arti “Rossetti Valentini” di Santa Maria Maggiore, Gian Maria Rastellini nella Milano di Grubicy e Tosi. Fruibile fino al 3 novembre 2024, il progetto espositivo, realizzato…
Facebook
LinkedIn
WhatsApp

|

Fino al primo dicembre 2024 Brescia ospita l’ampia retrospettiva Giuseppe Bergomi. Sculture 1982 / 2024,
Facebook
LinkedIn
WhatsApp

|

Ala Scoperta di DAAA Artz, nuovo servizio di consulenza artistica presentato dallo studio di architettura DAAA Haus
Facebook
LinkedIn
WhatsApp

|

Fondazione Merz presenta a Torino Qualcosa che toglie il peso, retrospettiva dedicata alla ricerca artistica di Mario Merz.