l'arte come non l'hai mai vissuta
CARRELLO
Cerca
Close this search box.

NEWS PRIVATE

Facebook
LinkedIn
WhatsApp

|

In mostra al Museo Correr di Venezia le Lacrime di Francesco Vezzoli fra storia e architettura
Facebook
LinkedIn
WhatsApp

|

Il gioco nell’arte, dai futuristi ai nostri giorni
Facebook
LinkedIn
WhatsApp

|

C’era una volta… il Parco di Pinocchio a Collodi
Facebook
LinkedIn
WhatsApp

|

Alla scoperta di Zizì, la star dell’universo munariano
Facebook
LinkedIn
WhatsApp

|

Ecco i giocondi dell’arte. Alla scoperta di artisti e gioco
Facebook
LinkedIn
WhatsApp

|

Villa Sauber, nel Principato di Monaco, celebra i cinquant’anni dalla scomparsa di Pier Paolo Pasolini
Facebook
LinkedIn
WhatsApp

|

Seiko Hirabayashi è l’erede della storica famiglia giapponese che fondò il birrificio Fukugen durante il periodo Edo, all’epoca dei guerrieri Samurai. Seiko, oltre a essere imprenditrice e produttrice del rinomato Sakè di famiglia, premiato all’International Wine Challenge (IWC), è anche…
Facebook
LinkedIn
WhatsApp

|

Achille Bonito Oliva, arguto e ironico, con lucidità descrittiva introduce chi lo ascolta nel mondo dell’arte senza filtri e falsi pregiudizi. La sua analisi precisa non lascia spazio a dubbi e interpretazioni. Stranieri Ovunque è il tema scelto da Adriano…
Facebook
LinkedIn
WhatsApp

|

“Io voglio fare tutto: ballare, cantare, recitare, scrivere, fare il cinema, il teatro, la poesia, voglio esprimermi con tutti i mezzi, ma voglio farlo da pittore perché dipingere non è un modo di fare ma un modo di essere” A…
Facebook
LinkedIn
WhatsApp

|

Eldoradò, con l’accento sulla ò, è una parola che ho sentito spesso nei villaggi più sperduti del Sahel. Davvero non so perché, forse il film di John Wayne ha lasciato una memoria in quei villaggi dando un nome a qualcosa…
Facebook
LinkedIn
WhatsApp

|

Spesso abbiamo timore di ciò che può sembrarci distante e quindi, di fatto, diverso. Essere lontani da un modus vivendi o più similmente da un sistema culturale, non implica in modo automatico che questo debba essere motivo di ‘minaccia’ o…
Facebook
LinkedIn
WhatsApp

|

Che il Vaticano possa scegliere dove ubicare il proprio Padiglione alla Biennale di Venezia, che artisti selezionare e soprattutto che spiegazioni dare a queste decisioni è cosa scontata. Ognuno fa quel che crede. Il Vaticano però non è una onlus,…
Facebook
LinkedIn
WhatsApp

|

Riprendendo la traccia della sessantesima Biennale veneziana, Stranieri ovunque, potremmo dire che, se gli artisti stranieri rappresentati in Italia non sono proprio ovunque, essi occupano comunque un ampio spazio sulle pareti delle gallerie nazionali. Il recente sondaggio svolto dalla nostra…
Facebook
LinkedIn
WhatsApp

|

Salvatore Montemagno è tra i grandi autori della fotografia artistica italiana, i suoi scatti rievocano la pittura del Novecento, i suoi soggetti dai volti antichi e nostalgici attraggono lo spettatore per l’emotività trasmessa, come fossero dei frame di un film.…
Facebook
LinkedIn
WhatsApp

|

“In occasione della Biennale Arte 2024 si parlerà di artisti che sono essi stessi stranieri, immigrati, espatriati, diasporici, émigrés, esiliati e rifugiati, in particolare di coloro che si sono spostati tra il Sud e il Nord del mondo”.