l'arte come non l'hai mai vissuta
CARRELLO
Cerca
Close this search box.

MUDEC Wall: un diario visivo di POSTER ART lungo via Ventimiglia, realizzato da IED Milano

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
In occasione della mostra Travelogue. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore, il MUDEC – Museo delle Culture di Milano – ha dato vita a MUDEC Wall, un progetto di poster art urbana realizzato in collaborazione con IED Milano e Arte Pubblica. Fino a giugno 2025, via Ventimiglia si trasforma in una galleria a cielo aperto, dove 70 manifesti multilingue raccontano storie di viaggio, scoperta e identità.

Un progetto internazionale tra arte pubblica e storytelling

Il progetto ha coinvolto 22 studenti e studentesse dei corsi triennali di Graphic Design, Illustrazione e Animazione, Fotografia, Design della Comunicazione e Video Design di IED Milano. Provenienti da sette Paesi – Italia, Giappone, Lituania, Serbia, Ucraina, Guatemala e Turchia – gli autori hanno visitato il MUDEC per trarre ispirazione dalla mostra Travelogue e trasformarla in opere visive su carta.

Guidati dalla docente e Art Director Benedetta Spreafico e con la supervisione di Giuseppe Bob Liuzzo, Coordinatore del Corso Triennale in Graphic Design, i giovani creativi hanno esplorato il concetto di “viaggio” in tutte le sue sfumature: dalla migrazione alla scoperta personale, dal piacere all’introspezione.

Ogni manifesto è una finestra su una storia personale, un’emozione o un punto di vista unico. Ma è nell’insieme che l’opera collettiva acquista nuova forza: un diario visivo lungo le mura della città, capace di trasformare una semplice strada in uno spazio di riflessione e condivisione culturale.

L’allestimento di MUDEC Wall è il contributo di IED Milano alla mostra Travelogue (visitabile al MUDEC fino al 21 settembre 2025) e rappresenta un’esposizione parallela e complementare, accessibile a tutti, nel cuore urbano di Milano.

MUDEC Wall è molto più di una serie di manifesti: è un’esperienza culturale collettiva, inclusiva e accessibile. Ogni passante può fermarsi, osservare, riflettere. Ogni poster invita a entrare – anche solo per un momento – nella vita di qualcun altro.

Come afferma Bob Liuzzo:

Sono orgoglioso di vedere come i nostri studenti non solo abbiano colto immediatamente i concetti alla base dell’esposizione al MUDEC, ma abbiano anche affrontato questa sfida con la creatività e l’approccio professionale che IED si impegna a trasmettere.

MUDEC Wall è un invito a rallentare, osservare e ascoltare. Un’opera corale che anticipa e accompagna la mostra Travelogue e che celebra la diversità, la creatività giovanile e la forza del viaggio come metafora universale. Un esempio potente di come l’arte pubblica possa cambiare lo sguardo sulla città.



MUDEC Wall
Realizzato da 22 studenti e studentesse dei corsi triennali di IED Milano
Guidati da Benedetta Spreafico, con la supervisione di Giuseppe Bob Liuzzo – in collaborazione con MUDEC, nell’ambito della mostra Travelogue
Fino a giugno 2025
Via Ventimiglia, Milano

www.mudec.it
@mudec_official


Immagine di copertina: MUDEC Wall – Via Ventimiglia, Milano, 2025 – Courtesy IED, ph Archivio ArteiN

Articoli correlati
Scopri i nostri autori

Esplora la di articoli firmati da questo autore, lasciati affascinare dalle sue avvincenti storie e dalla sua unica prospettiva sull’arte.

Esplora la di articoli firmati da questo autore, lasciati affascinare dalle sue avvincenti storie e dalla sua unica prospettiva sull’arte.

Esplora la di articoli firmati da questo autore, lasciati affascinare dalle sue avvincenti storie e dalla sua unica prospettiva sull’arte.

Esplora la di articoli firmati da questo autore, lasciati affascinare dalle sue avvincenti storie e dalla sua unica prospettiva sull’arte.

Esplora la di articoli firmati da questo autore, lasciati affascinare dalle sue avvincenti storie e dalla sua unica prospettiva sull’arte.