Fino al 29 marzo 2025, la Galleria dello Scudo di Verona offre al pubblico una suggestiva immersione nelle opere realizzate negli anni Ottanta da Nunzio.
Quindici sculture, selezionate all’interno della prestigiosa collezione di Fabio Sargentini, narrano il decennio di massima espressione dell’artista nato nel 1954 a Cagnano Amiterno, figura centrale del gruppo di innovatori attivi nel ex Pastificio Cerere, in San Lorenzo a Roma.
La mostra veronese ripercorre un periodo magico, quello dei generosi anni Ottanta, che vide l’artista ottenere grande successo a livello internazionale con le personali da Annina Nosei, a New York, e la vittoria del Premio 2000 come miglior giovane artista alla 42. Biennale di Venezia, nella sezione Aperto ’86.
Il catalogo bilingue, che accompagna il progetto espositivo, contiene significativi testi di Elena Abbiatici e Claudio Spadoni, ed è arricchito da un’intervista a Sargentini, gallerista che decise di riaprire il suo celebre progetto, l’Attico, nel gennaio del 1984 proprio con la personale di Nunzio Undici sculture, presentata dallo storico e critico d’arte Giuliano Briganti.
Nunzio anni Ottanta. Dalla Collezione Fabio Sargentini
14 dicembre 2024 – 29 marzo 2025
Galleria dello Scudo – Vicolo Scudo di Francia 2, Verona
www.galleriadelloscudo.com
@galleriascudo
Immagine di copertina: Nunzio, L’Aperto, 1987, ph Agostino Osio – Alto Piano – Courtesy Galleria dello Scudo
Abbonati qui ad ArteiN per poter accedere ai contenuti esclusivi!