l'arte come non l'hai mai vissuta
CARRELLO
Cerca
Close this search box.

articoli

Facebook
LinkedIn
WhatsApp

|

In dialogo con Leonardo Clerici, figlio di Ala Marinetti, nipote del fondatore del Futurismo
Facebook
LinkedIn
WhatsApp

|

A Perugia, fino al 3 novembre, le storiche sale di Palazzo Baldeschi ospitano la mostra colletiva NATURA/UTOPIA: l’arte tra ecologia, riuso e futuro.
Facebook
LinkedIn
WhatsApp

|

il Museo delle Civiltà in Roma presenta Tessere è umano, progetto espositivo nato da un’idea di Isabella Ducrot
Facebook
LinkedIn
WhatsApp

|

Fino al 6 gennaio, a Milano le opere di Antonio Syxty in una rassegna dal titolo Customer Care
Facebook
LinkedIn
WhatsApp

|

La parola incarnata, Claudia De Luca offre al pubblico un libro d’artista fra parola e immagini
Facebook
LinkedIn
WhatsApp

|

Fabbrica Eos a Milano segna un nuovo inizio con Bagatelle, capricci, facezie e ghirigori, antologia di oltre cento opere di Corrado Levi
Facebook
LinkedIn
WhatsApp

|

Fino al 18 ottobre 2024, Candy Snake Gallery ospita a Milano Marco Mastropieri – Fragore di un naufragio
Facebook
LinkedIn
WhatsApp

|

A Montecarlo una raccolta di pezzi unici d’arredo di Franca Franchi
Facebook
LinkedIn
WhatsApp

|

Fino al 12 ottobre 2024, galleria MA-EC di Milano ospita il progetto di Marco Abrate (noto come Rebor)
Facebook
LinkedIn
WhatsApp

|

Wiwen Nilsson, designer argentiere svedese che ha interpretato il gusto delle arti decorative a cavallo tra Art Deco e modernismo
Facebook
LinkedIn
WhatsApp

|

Una grande mostra sul patrimonio culturale del Regno del Benin al Museo Rietberg di Zurigo
Facebook
LinkedIn
WhatsApp

|

Il Pecci di Prato presenta Louis Fratino. Satura, mostra personale inserita nel progetto culturale La Toscana al Centro
Facebook
LinkedIn
WhatsApp

|

Alla Galleria Nazionale dell’Umbria la mostra Umbria, una storia d’amore. Fulvio Roiter
Facebook
LinkedIn
WhatsApp

|

Galleria Giampaolo Abbondio propone Girlhood Lore, una riflessione estetica e sensibile sul tema dell’adolescenza femminile a cura di Laura Rositani
Facebook
LinkedIn
WhatsApp

|

La Pinacoteca di Brera presenta la nuova identità visiva della “Grande Brera”