ARTICOLI
Fino al 16 febbraio, il Mudec ospita a Milano un grande retrospettiva dedicata a Niki de Saint Phalle
Le sculture di Lorenzo Bartolini dialogano, fino al 16 febbraio, con le sale della milanese Fondazione Luigi Rovati.
Fino al 13 aprile 2025, Fondazione Elpis porta a Milano le ricerca artistica sviluppata in Kirghizistan, Kazakistan, Tagikistan e Uzbekistan
Fino al febbraio 2025, il Guggenheim di Bilbao presenta le opere di Hilma af Klint
Due mostre in Italia dedicate a Vincenzo Frattini, pittore che propone una via nuova all’analisi geometrico astratta
Al Complesso monumentale di Sant’Agostino a Pietrasanta la personale di Franca Pisani Il Balcone del Cielo
Fino al 9 novembre 2024, A.MORE gallery presenta a Milano The Voyage Out, mostra collettiva con opere di Marco Bacoli, Margaux Bricler, Alessandra Cecchini e Vittorio Valiante.
Intervista esclusiva a Jan Fabre in occasione dello spettacolo “Giornale notturno” a Grazzano Visconti
Fino al 3 novembre, grandi opere raccontano il conflitto Birmano attraverso gli occhi di Sawangwongse Yawnghwe
La mostra The Beginning mette in dialogo le opere di Luisa Rabbia con importanti artisti internazionali
Savona, Albissola e Milano raccontano il genio di Enrico Baj fino al 9 febbraio
Il Pittore delle Idee. Intervista al curatore Marco Meneguzzo
Alla scoperta di Costantino Nivola, l’uomo della sabbia
Torino dedica una grande mostra-omaggio all’opera di Nam June Paik, il padre della videoarte, fino al 23 marzo 2025
A Ravenna una collezione di grandi Artisti realizzata dai coniugi Ghigi-Pagnani