l'arte come non l'hai mai vissuta
CARRELLO
Cerca
Close this search box.

ARTICOLI

Facebook
LinkedIn
WhatsApp

|

Fino al 13 ottobre 2024 il progetto espositivo Re-Stor(y)ing Oceania presenta a Venezia, nella sede di Ocean Space, un dialogo fra i progetti site-specific dell’artista Latai Taumoepeau  – Deep Communion sung in minor (ArchipelaGO, THIS IS NOT A DRILL) –…
Facebook
LinkedIn
WhatsApp

|

Fino al 9 giugno 2024 gli spazi di ADI Design Museum rileggono il design giapponese indagando l’unicità delle sue tradizioni e del suo attuale percorso di ricerca. Realizzata a cura di Rossella Menegazzo, con un progetto di allestimento e grafico…
Facebook
LinkedIn
WhatsApp

|

Martedì 23 aprile, alle ore 18.30, il Museo Poldi Pezzoli di Milano ospita l’incontro Il polittico agostiniano di Piero della Francesca e i segreti svelati dalle analisi scientifiche, un percorso che condurrà il pubblico alla scoperta del “non visibile” del…
Facebook
LinkedIn
WhatsApp

|

La biologia e l’anatomia umana sono i punti di partenza di Corpi in attesa – (Bodies on hold), mostra personale di Aldo Salucci fruibile fino al 31 maggio 2024 negli spazi milanesi di A.MORE gallery. La recente prova espositiva dell’artista…
Facebook
LinkedIn
WhatsApp

|

CREA – Cantieri del Contemporaneo, ospita in Giudecca, fino al 30 agosto 2024 il Festival Internazionale di Media Art CYFEST 15, organizzato da CYLAND Foundation Inc. Fondato da un gruppo di artisti e curatori indipendenti nel 2007, CYFEST si prefigge…
Facebook
LinkedIn
WhatsApp

|

Dopo il successo della prima edizione, MEET Digital Culture Center rinnova dal 16 al 21 aprile 2024 il ruolo di headquarter del Porta Venezia Design District attraverso una serie di mostre e progetti culminanti nell’anteprima italiana del lavoro di Thierry…
Facebook
LinkedIn
WhatsApp

|

Stranger Things è la prima mostra personale di Xenia Hausner (Vienna, 1951) presso gli spazi della galleria Patricia Low Venezia, fruibile fino al 9 giugno 2024. Le sale di Palazzo Contarini Michiel ospitano una serie di dipinti recenti e sculture…
Facebook
LinkedIn
WhatsApp

|

Da oggi fino a fine giugno 2024 le fotografie di Robin Lopvet invadono il Milano Certosa District ponendosi al centro dell’innovativo progetto di rigenerazione urbana promosso da RealStep, società di sviluppo immobiliare specializzata nella riattivazione sostenibile di siti ex industriali.…
Facebook
LinkedIn
WhatsApp

|

Fino al 3 novembre 2024 il Museo Alto Garda ospita la mostra personale Giovanni Skulina. Frammenti d’istanti, realizzata a cura di Alessandro Riccadonna e Valentina Varoli, in collaborazione con l’Associazione Araba Fenice e la Soprintendenza per i Beni e Attività…
Facebook
LinkedIn
WhatsApp

|

Una personale di Carla Mura, alla galleria Vik Milano, in pieno Ottagono, galleria Vittorio Emanuele a Milano, è stata prorogata per tutto il mese di aprile, con il titolo: Private woman, in occasione del Woman’s international film festival. L’esposizione dell’artista…
Facebook
LinkedIn
WhatsApp

|

Da oggi, 11 aprile, fino al 14 incluso, la tredicesima edizione di MIA Photo Fair, con 100 espositori impegnati sui grandi temi della contemporaneità, 8 tra mostre e progetti speciali, 4 Premi e oltre 70 gallerie provenienti dall’Italia e dall’estero.…
Facebook
LinkedIn
WhatsApp

|

Dal 10 al 17 aprile 2024 torna a Roma, nelle sale del Cinema Farnese Arthouse, il seguitissimo appuntamento con l’Asian Film Festival, progetto ideata da Cineforum Robert Bresson con la direzione artistica di Antonio Termenini. Corea del Sud, Giappone, Cina,…
Facebook
LinkedIn
WhatsApp

|

Homo Deus è la parola chiave dell’ottava edizione di PARMA 360 Festival della creatività contemporanea, a cura di Chiara Canali e Camilla Mineo, inaugurato il 6 aprile a Parma, in una tessitura diffusa di esposizioni ed eventi, fino al 19…
Facebook
LinkedIn
WhatsApp

|

Ideata e organizzata dall’associazione culturale no profit Isorropia Homegallery, con la partecipazione di Ribot Gallery, Wandering out into this great unknown è una grande mostra collettiva fruibile dall’8 aprile al 31 maggio 2024 negli spazi della Cittadella degli Archivi di…
Facebook
LinkedIn
WhatsApp

|

Con una esclusiva inaugurazione “a sorpresa” su invito, OPOS riprende la sua attività in zona Certosa a Milano con la mostra personale di Giulio Alvigini Le solite scritte, fruibile fino al 23 aprile 2024. Curato da Andrea Meregalli e organizzato…