l'arte come non l'hai mai vissuta
CARRELLO
Cerca
Close this search box.

ARTICOLI

Facebook
LinkedIn
WhatsApp

|

Lerici Music Festival ospita Memotopography, mostra personale dell’artista cubano Carlos Garaicoa.
Facebook
LinkedIn
WhatsApp

|

C’era una volta… il Parco di Pinocchio a Collodi
Facebook
LinkedIn
WhatsApp

|

Al Museo Soulages di Rodez, fino al 3 novembre 2024, il grande progetto espositivo Lucio Fontana. Un futuro c’è stato
Facebook
LinkedIn
WhatsApp

|

Fino al 24 novembre Spazio SV presenta a Venezia Enter the Dragon, mostra personale di Sobin Park
Facebook
LinkedIn
WhatsApp

|

Alla scoperta di Zizì, la star dell’universo munariano
Facebook
LinkedIn
WhatsApp

|

Al Museo Nivola, Pratza ’e Domo. Una casa semiotica mai costruita, progetto espositivo concepito da Nairy Baghramian, vincitrice del Premio Nivola per la scultura 2023
Facebook
LinkedIn
WhatsApp

|

Fino al 20 ottobre, per la prima volta a Firenze la ricerca artistica di Louise Bourgeois
Facebook
LinkedIn
WhatsApp

|

Fino al 4 agosto 2024, Accesso Galleria ospita Kelly Robert. Uplift, prima personale dell’artista californiana in Italia
Facebook
LinkedIn
WhatsApp

|

Fino al 28 settembre 2024, all’Eck Museum of Art di Brunico le opere di grande formato di Alessandro Del Pero
Facebook
LinkedIn
WhatsApp

|

Valerio Adami. Pittore di Idee. Fino al 22 settembre 2024 Palazzo Reale presenta a Milano una grande mostra antologica del maestro bolognese
Facebook
LinkedIn
WhatsApp

|

La tenuta rurale di Ebbio, nel senese, ospita Seeds Grow, residenza promossa da IDA
Facebook
LinkedIn
WhatsApp

|

Il MACRO ospita a Roma Cosmogonie, mostra dedicata a Laura Grisi, con opere di Leonor Antunes, Nancy Holt e Liliane Lijn
Facebook
LinkedIn
WhatsApp

|

Dal 11 al 28 luglio 2024, la città di Lugano ospita la quattordicesima edizione del Lugano LongLake Festival
Facebook
LinkedIn
WhatsApp

|

Fino al 22 settembre, Palazzo SUMS di San Marino ospita una grande mostra sulla Transavanguardia
Facebook
LinkedIn
WhatsApp

|

Fenice, ante fata resurgo, a Lugano la mostra personale dell’artista iraniano Arvin Golrokh, realizzata a cura di Demetrio Paparoni