l'arte come non l'hai mai vissuta
CARRELLO
Cerca
Close this search box.

ArteiN TG WEB – Quindicesima edizione

Photo-souvenir La facciata ai venti, lavoro in situ, Antico Palazzo dei Vescovi, Pistoia, marzo 2025. Particolare. Courtesy Fondazione Pistoia Musei, foto OKNOstudio, Ela Bialkowska © DB – SIAE Roma
Facebook
LinkedIn
WhatsApp
La quindicesima edizione del nostro TG dell’arte parte dal mito di Ernesto Che Guevara al Museo Civico Archeologico di Bologna, per passare poi al mito artistico di Daniel Buren, in mostra a Pistoia. Il nostro percorso nell’arte si conclude tornando a Bologna per la mostra MORBID, che celebra la ricerca artistica di Valeria Magli.

1. Che Guevara a Bologna

Che Guevara a Las Villas Escambray prima della battaglia di Santa Clara, 1958

© Centro de Estudios Che Guevara
Che Guevara a Las Villas Escambray prima della battaglia di Santa Clara, 1958 © Centro de Estudios Che Guevara

Il Museo Civico Archeologico di Bologna ospita CHE GUEVARA tú y todos, un viaggio immersivo nella vita di una delle icone più leggendarie del Novecento: Ernesto Che Guevara. Attraverso fotografie, documenti inediti e installazioni interattive, la mostra svela aspetti intimi e poco conosciuti del rivoluzionario, dalla sua umanità ai suoi ideali ripercorrendo a ritroso l’uomo dietro al mito.


2. Daniel Buren a Pistoia

Photo-souvenir: Daniel Buren, Galleria Continua San Gimignano. Foto Lorenzo Fiaschi
Photo-souvenir: Daniel Buren, Galleria Continua San Gimignano. Foto Lorenzo Fiaschi

Pistoia accoglie la grande mostra dedicata a Daniel Buren, uno degli artisti più influenti della scena contemporanea. L’artista combina storie e paesaggi e trasforma i luoghi in un dialogo continuo tra i luoghi. Con opere site-specific realizzate per l’occasione, l’esposizione si snoda tra palazzi storici e spazi urbani, trasformando la città in un museo a cielo aperto.


3.  Valeria Magli al MAMbo

Valeria Magli, Pupilla, 1983. Foto di Carla Cerati. Courtesy Elena Ceratti
Valeria Magli, Pupilla, 1983. Foto di Carla Cerati. Courtesy Elena Ceratti

Al MAMbo di Bologna, la mostra MORBID celebra la ricerca artistica di Valeria Magli, tra danza, femminilità e ironia. Nella Project Room del museo va in scena la personale della performer e ballerina bolognese in un percorso dagli anni Settanta ai Duemila. Attraverso costumi, video e materiali d’archivio, l’esposizione racconta come l’artista abbia ridefinito la figura femminile, sfidando stereotipi e convenzioni ed economico.



Immagine di copertina: Photo-souvenir La facciata ai venti, lavoro in situ, Antico Palazzo dei Vescovi, Pistoia, marzo 2025 (particolare) – Courtesy Fondazione Pistoia Musei, foto OKNOstudio, Ela Bialkowska © DB – SIAE Roma


Abbonati qui ad ArteiN per poter accedere ai contenuti esclusivi!

Articoli correlati
Scopri i nostri autori

Esplora la di articoli firmati da questo autore, lasciati affascinare dalle sue avvincenti storie e dalla sua unica prospettiva sull’arte.

Esplora la di articoli firmati da questo autore, lasciati affascinare dalle sue avvincenti storie e dalla sua unica prospettiva sull’arte.

Esplora la di articoli firmati da questo autore, lasciati affascinare dalle sue avvincenti storie e dalla sua unica prospettiva sull’arte.

Esplora la di articoli firmati da questo autore, lasciati affascinare dalle sue avvincenti storie e dalla sua unica prospettiva sull’arte.

Esplora la di articoli firmati da questo autore, lasciati affascinare dalle sue avvincenti storie e dalla sua unica prospettiva sull’arte.