La quattordicesima edizione del nostro TG dell’arte parte da Les Italiens di Bruno Barbey, importante progetto fotografico per la prima volta in Italia, ospite della Galleria Harry Bertoia di Pordenone; per poi spostarsi a Milano, alla scoperta del sodalizio nato fra Mario Schifano e il poeta Gianni Malabarba, fruibile negli spazi di BKV Fine Art. Il nostro viaggio nell’arte termina a Venezia, nelle sale di Palazzo Mocenigo, dove andremo alla scoperta del più celebre fra i seduttori: Giacomo Casanova.
1. GLI ITALIANI di Bruno Barbey

Una retrospettiva dedicata a Bruno Barbey, celebre fotografo di Magnum Photos, arriva a Pordenone. La mostra presenta una selezione di scatti iconici che raccontano oltre cinquant’anni di carriera, dai reportage in Marocco ai grandi eventi storici del Novecento. Un omaggio a un narratore del nostro tempo, attraverso immagini che parlano al cuore e alla mente.
2. Schifano BKV Fine Art

La galleria BKV Fine Art di Milano ospita la mostra Mario Schifano – Gianni Malabarba. Pittura e Poesia, un viaggio tra arte e parole. Attraverso 73 opere inedite, l’esposizione svela il profondo legame tra l’artista e il collezionista e poeta Gianni Malabarba, raccontando un rapporto unico, fatto di amicizia e collaborazione.
3. Giacomo Casanova

Un viaggio nel Settecento attraverso abiti e stile. Così potremmo riassumere l’esposizione, curata da Roberta Landini e Chiara Squarcina, il cui lavoro offre uno sguardo sull’universo settecentesco di cui Giacomo Casanova fu uno dei protagonisti. Attraverso abiti maschili e femminili, la mostra racconta come l’estetica fosse un linguaggio essenziale per affermare il proprio ruolo sociale ed economico.
Immagine di copertina: Mario Schifano – Gianni Malabarba. Pittura e Poesia, exhibition view, BKV Fine Art di Milano, 2025 – Ph. credits Maria Parmigiani
Abbonati qui ad ArteiN per poter accedere ai contenuti esclusivi!