l'arte come non l'hai mai vissuta
CARRELLO
Cerca
Close this search box.

Un giorno ad Arte Fiera

Arte Fiera 2025 - Courtesy Arte Fiera
Facebook
LinkedIn
WhatsApp

Quando arrivi a Bologna per Arte Fiera – e hai già fatto colazione con un caffè al volo al Bar Maurizio, dove i camerieri ti lanciano lo zucchero come se fossi sotto assedio – capisci subito che la giornata non sarà una passeggiata di piacere, ma una maratona da correre tutta d’un fiato.

I padiglioni 25 e 26 si aprono davanti a te come una distesa infinita di stand che sanno di vernice fresca e cataloghi patinati. La fiera è un gran circo, ma di quelli buoni, dove si mescolano commercianti d’arte, collezionisti affamati e giovani artisti con gli occhi che brillano. Insomma, un viaggio che sa di promesse e di trappole.

La prima tappa obbligata è Prospettiva, una sezione nuova di zecca curata da Michele D’Aurizio. Qui i materiali contano più delle idee – o forse le idee stanno proprio nei materiali. Juri Bizzotto usa i pastelli per scombinare le icone della vita contadina; Ruben Montini trasforma tessuti in manifesti politici, arazzi che parlano di violenza e riscatto. Cammini tra sculture e tele che sembrano voler gridare: “Guarda meglio, c’è molto più di quello che credi!” E tu guardi, ma non sei sicuro di aver capito tutto. Le opere sono come frammenti di un dialogo interrotto: ti fanno domande, ma rispondere non è semplice.

Poi c’è Maurizio Nannucci con il suo Opus Novum #7, una borsa di carta con la scritta “YOU CAN IMAGINE THE OPPOSITE”. Una borsa, capisci? Eppure non puoi fare a meno di pensarci: davvero possiamo immaginare il contrario? E se il contrario fosse meglio? Nannucci ti spiazza, ti invita a sovvertire l’ovvio, e lo fa con l’eleganza di chi sa che una frase ben piazzata vale più di mille quadri astratti. Pensi a quanto spesso siamo prigionieri di una sola prospettiva, incapaci di vedere che il mondo potrebbe essere diverso, migliore, o semplicemente più interessante.

Al Padiglione de l’Esprit Nouveau, Adelaide Cioni porta in scena “Five Geometric Songs”. Cerchi, triangoli e quadrati danzano nello spazio su musiche composte per l’occasione. Qui l’ordine si fa caos, e viceversa. Ti viene da pensare a una lezione di geometria impazzita, ma poi capisci: è arte che prende vita, che sfida il rigore delle linee per ricordarti che anche il mondo più ordinato ha bisogno di un po’ di follia. I danzatori si muovono come se stessero cercando di risolvere un’equazione che non ha soluzioni definitive, ma il bello è proprio questo: non serve trovarle.

E poi c’è Ducati. Sì, proprio Ducati, con la sua partnership per la sezione Percorso. Qui l’arte incontra la velocità, l’innovazione, la ricerca progettuale. Non sai se stai guardando un motore o un’opera d’arte, e forse non importa nemmeno. La comunità — tema centrale di questa edizione — non è solo una parola da brochure, ma un tentativo di ripensare i legami tra individui, aziende e creatività. Un visitatore accanto a te, forse un ingegnere o forse solo un appassionato, sussurra: “Guarda che curve, sembrano fatte con il compasso di un architetto”. E tu annuisci, perché ha ragione.

Arte Fiera 2025 non ti offre risposte pronte. Ti lascia invece con domande aperte, come ogni buon viaggio dovrebbe fare. Che cos’è l’arte oggi? Qual è il suo ruolo in un mondo frammentato e confuso? E soprattutto, possiamo davvero immaginare il contrario? La città intorno sembra rispondere con le sue strade intricate, i portici senza fine, le botteghe che profumano di tortellini e antichità.
Forse la risposta è già scritta su quella borsa di carta di Nannucci: “YOU CAN IMAGINE THE OPPOSITE”. A volte basta questo per ricordarti che l’arte è, e deve restare, un atto di ribellione. E mentre esci dai padiglioni con i piedi stanchi e la testa piena di immagini, ti accorgi che il vero viaggio non è ancora finito.


Arte Fiera 48: Scena Italia
Direttore artistico Simone Menegoi
07 gennaio 2025 – 09 gennaio 2025
Quartiere Fieristico di Bologna, Padiglioni 25 e 26 – Ingresso Costituzione

www.artefiera.it
@artefiera_bologna


Immagine di copertina: Arte Fiera 2025 – Courtesy Arte Fiera


Abbonati qui ad ArteiN per poter accedere ai contenuti esclusivi!

Articoli correlati
Scopri i nostri autori

Esplora la di articoli firmati da questo autore, lasciati affascinare dalle sue avvincenti storie e dalla sua unica prospettiva sull’arte.

Esplora la di articoli firmati da questo autore, lasciati affascinare dalle sue avvincenti storie e dalla sua unica prospettiva sull’arte.

Esplora la di articoli firmati da questo autore, lasciati affascinare dalle sue avvincenti storie e dalla sua unica prospettiva sull’arte.

Esplora la di articoli firmati da questo autore, lasciati affascinare dalle sue avvincenti storie e dalla sua unica prospettiva sull’arte.

Esplora la di articoli firmati da questo autore, lasciati affascinare dalle sue avvincenti storie e dalla sua unica prospettiva sull’arte.