La diciottesima edizione del nostro TG dell’arte parte da Milano, alla scoperta di due grandi mostre: il mito di Icaro reinterpretato da Yukinori Yanagi all’HangarBicocca e le immagini di libertà di Shirin Neshat al PAC. Il nostro viaggio nell’arte termina con un ottimo aperitivo, grazie al progetto Uno in Due.
1. Al PAC di Milano, Neshat esplora il tema della libertà

La mostra Shirin Neshat: BODY OF EVIDENCE si concentra sulle complesse dinamiche di genere e potere, attraverso video-installazioni e fotografie che combinano poesia e politica.
Neshat, nota per il suo impegno nel raccontare le storie delle donne mediorientali, utilizza un linguaggio visivo potente per esplorare temi come l’oppressione, l’emancipazione e la resistenza.
La mostra ripercorre oltre trent’anni di carriera, attraverso quasi duecento opere fotografiche e una decina di video-installazioni, entrate a far parte delle maggiori collezioni museali al mondo
2. All’Hangar Bicocca Yanagi reinventa il mito di Icaro

Yanagi, con la sua installazione ICARUS , interpreta il mito classico attraverso un linguaggio contemporaneo, utilizzando materiali innovativi e tecnologie avanzate.
L’installazione simboleggia ambizione e fragilità, invitando a riflettere sulle conseguenze delle azioni umane e sul desiderio di superare i limiti.
Attraverso un uso sapiente di materiali come vetro e metallo, Yanagi crea opere che sfidano la percezione e stimolano il pensiero critico.
Un viaggio tra mitologia e modernità, che interroga il nostro rapporto con il progresso e la tecnologia.
3. Un aperitivo tra atmosfera conviviale e arte

L’aperitivo, simbolo per eccellenza della cultura meneghina, diventa il punto d’incontro tra arte e giornalismo grazie a Uno in Due, ciclo di conferenze ideato dagli artisti Marco Bongiorni e Ettore Favini per celebrare il rito della condivisione tipicamente milanese.
Il progetto è ispirato alla celebre espressione dialettale milanese usata per condividere una bottiglietta di Campari Soda in due bicchieri.
Un mercoledì al mese, presso Via Stampa, un giornalista dialogherà con due artisti, come se fosse una chiacchierata al bar.
Tra gli artisti partecipanti: Nicole Colombo, Claudia Losi e Liliana Moro.
Un progetto innovativo che presenta opere di giovani talenti che esplorano temi come identità, memoria e futuro, offrendo uno spazio di confronto e crescita culturale.
Immagine di copertina: Yukinori Yanagi. Atomic Clouds over Ground Zero (Left) From the Ground, Hiroshima, 8:30 am, August 6, 1945 (Right) From the Sky, Hiroshima, 8:30 am, August 6, 1945 Cyanotype exposed by the sun of 8:30 am, August 6, 2024, 2024 – Veduta dell’installazione, Pirelli HangarBicocca, Milan, 2025 ©YANAGI STUDIO Courtesy l’artista e Pirelli HangarBicocca, Milano. Foto Agostino Osio
Abbonati qui ad ArteiN per poter accedere ai contenuti esclusivi!