Fino al 15 marzo 2025, Fondazione ICA Milano ospita Wooden Travel, personale dell’artista lituano Augustas Serapinas. Curata da Chiara Nuzzi, l’esposizione indaga il rapporto tra architettura vernacolare e scultura monumentale, interrogandosi sui cambiamenti sociali e politici degli spazi abitativi contemporanei.
Serapinas (Vilnius, 1990) esplora il dialogo tra memoria collettiva e identità individuale, affrontando temi come la perdita dei saperi tradizionali e l’impatto della modernità sugli ambienti umani. L’artista, noto per le sue installazioni site-specific, concepisce per ICA una complessa struttura in legno, emblema della sua ricerca sullo spazio come luogo di relazioni.
La mostra si colloca nel solco della missione di ICA Milano: intrecciare arte, cultura e riflessione sociale, valorizzando la contaminazione tra tradizione e innovazione.
Serapinas interroga il fragile confine tra storia e presente, trasformando la materia e le forme in narrazioni potenti e realmente tangibili. La sua opera dialoga con il contesto urbano milanese e con la cultura vernacolare lituana suggerendo che la memoria architettonica è un potente vettore di rigenerazione culturale e sociale, mostrando il potenziale umano degli spazi che abitiamo.
Augustas Serapinas
Wooden Travel
A cura di Chiara Nuzzi
12 dicembre 2024 – 15 marzo 2025
Fondazione ICA Milano – Via Orobia 26, Milano
Immagine di copertina – Courtesy the artist
Abbonati qui ad ArteiN per poter accedere ai contenuti esclusivi!