Fino al 9 novembre 2025, il Museo Storico e il Parco del Castello di Miramare ospitano Naturae. Ambienti di arte contemporanea, progetto espositivo curato da Melania Rossi nell’ambito della rassegna Miramare contemporanea, organizzata da MondoMostre e CoopCulture.
Oltre cinquanta opere di diciotto artisti internazionali offrono uno sguardo contemporaneo sul rapporto tra essere umano e natura, invitando il visitatore a interrogarsi su temi fondamentali del nostro vivere quotidiano come il paesaggio, il corpo e le leggi che regolano il mondo naturale.
Tra i protagonisti figurano alcuni dei più importanti artisti internazionali come Marina Abramovic, Mimmo Paladino e Hermann Nitsch, accanto a giovani figure in rapida ascesa come Pietro Ruffo e Josè Angelino che si impegnano con il territorio dando vita a opere site-specific appositamente pensate per la mostra.
La curatrice Melania Rossi, non nuova alla realizzazione di esposizioni che entrano in dialogo con il contesto storico e ambientale, sottolinea come Naturae sia una riflessione sulla reciproca influenza tra cultura e natura. “Gli artisti ci conducono in universi creativi che somigliano a horti conclusi,” spiega, “spazi dove l’immaginazione trasforma il mondo naturale e lo rende visibile attraverso l’arte.”
Esempio emblematico l’installazione TOWARDS YOU del duo Bianco-Valente, presentata in anteprima durante la regata velica Barcolana 2024. Situata negli spazi esterni del parco, questa opera dialoga direttamente con il paesaggio marino, amplificando il senso di connessione tra uomo e ambiente.
NATURAE. Ambienti di arte contemporanea
A cura di Melania Rossi, nell’ambito della rassegna Miramare contemporanea
6 dicembre 2024 – 9 novembre 2025
Scuderie e Parco del Castello di Miramare, Trieste
www.miramare.cultura.gov.it
@museomiramare
Immagine di copertina: Serse Roma, A Fior d’Acqua, 2024, grafite su carta – Courtesy dell’artista e Galleria Continua, ph Hari Bertoja
Abbonati qui ad ArteiN per poter accedere ai contenuti esclusivi!